La logica e le leggi della salute III –
Come promuovere la salute della colonna vertebrale?

L’applicazione pratica della “natura tripartita del corpo fisico” può essere estremamente benefica per il corretto funzionamento dell’apparato muscolo-scheletrico. Nell’antroposofia, Rudolf Steiner descrive la testa come rappresentazione della realtà superiore dell’esistenza umana, associata al sistema neuro-sensoriale. Read More …

Leggi comuni a tutti gli stili di yoga e di meditazione

La pratica degli esercizi yoga, delle tecniche di respirazione e della meditazione presenta un’immensa varietà di stili. Sebbene le posture classiche dello yoga, gli āsana e gli esercizi più essenziali del prāṇāyāma appaiano di solito molto simili nella loro forma esteriore, essi consentono, però, un’ampia gamma di interpretazioni per la pratica individuale. Read More …

Retrospettiva sulle Giornate degli artisti a Naone;
previsione annuale per 2024 – nona parte

Le Giornate degli artisti hanno fornito a tutti i presenti una prospettiva molto utile per questo anno a venire. L’opportunità di partecipare alla formulazione delle previsioni annuali ha portato i partecipanti alla comprensione dello sforzo necessario affinché una visione spirituale diventi abbastanza plausibile e comunicabile. Read More …

Quali forze del male e del bene guidano il mondo?
Previsione per il 2024 – Parte 3

Il metodo scelto per una comprensione profonda di un fenomeno è quello dell’esame concreto dello stesso. . Ad esempio è possibile osservare come un’anima umana si sviluppi durante la sua permanenza sulla terra e di come quest’anima trasporti i valori sviluppati nell’aldilà. È necessario che chi si confronta con questo pensiero non dia per scontata la morte assoluta, ma si orienti verso il pensiero della continuazione della vita dell’anima e dello spirito. Con il decesso del corpo fisico, l’anima entra nel mondo dei pianeti o del cosmo in generale, continua a vivere più libero dal corpo in una realtà metafisica. Read More …